NexaTree ed Esri Italia: una nuova partnership strategica per la digitalizzazione delle infrastrutture

Nasce la partnership strategica tra NexaTree ed Esri Italia, un accordo che rafforza ulteriormente la posizione di NexaTree come realtà di riferimento nella digitalizzazione delle infrastrutture critichee nell’innovazione dei modelli di asset management.

La collaborazione nasce dalla volontà di unire competenze e tecnologie per offrire alle aziende strumenti sempre più efficaci e integrati nella gestione dei propri asset. Grazie al know-how del team NexaTree e alla certificazione dei suoi team su tecnologia Esri, la partnership mette a disposizione dei clienti di NexaTree un ecosistema avanzato che connette in modo sinergico IoT, BIM, GIS, ERP e Asset Management.

Questa integrazione consente alle organizzazioni che operano in contesti complessi e distribuiti – come porti, aeroporti, strade, ferrovie e utilities – di disporre di una piattaforma evoluta in grado di supportare il monitoraggio, la manutenzione e la progettazione delle infrastrutture. L’obiettivo è aumentare l’efficienza dei processi, ridurre i costi di gestione, migliorare la sicurezza e rendere più sostenibili le operazioni lungo tutto il ciclo di vita degli asset, aumentando la durata e il ROI delle infrastrutture aziendali.

La partnership con Esri Italia rappresenta quindi un ulteriore passo avanti nel percorso di NexaTree verso la realizzazione di infrastrutture più intelligenti, connesse e sostenibili, in linea con le sfide di un mondo sempre più interconnesso e dipendente dai dati.

Simone Colla, CEO di NexaTree, commenta:

Essere stati certificati come partner da Esri Italia rappresenta per noi un grande valore: ci permette di unire le nostre competenze nell’asset management con la potenza e la visione della tecnologia GIS. Questa sinergia ci consentirà di offrire ai nostri clienti soluzioni ancora più efficaci, supportandoli nell’ottimizzazione dei processi e nella gestione sostenibile delle infrastrutture. I dati GIS geografici sono oggi un elemento imprescindibile per comprendere, monitorare e innovare il mondo delle infrastrutture, e grazie a questa partnership potremo metterli al centro delle nostre soluzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *